>> Scopri quanto è facile ed economico richiedere un prestito con :
Come abbiamo detto i Buoni Vacanze sono una agevolazione statale destinata alle famiglie particolarmente numerose oppure con un basso reddito, che possono contare su questo sussidio per trascorrere un periodo di vacanza.
Sono concessi una sola volta per nucleo familiare e possono avanzare la richiesta di contributo tutti i cittadini italiani e dell’Unione Europea, che risiedono in Italia, che hanno raggiunto la maggiore età, con un nucleo famigliare composto da uno o più persone secondo i criteri stabiliti dalla tabella di reddito riportata di seguito.
Numero componenti nucleo familiare (1) | Redditi lordi del nucleo familiare (2) | Importo massimo del valore dei buoni ai fini del calcolo del contributo (3) | Percent. di contributo statale (4) | Corrispondente importo della riduzione applicata (5) | Importo a carico del richiedente da versare in Banca (6) |
1 | da 0 a € 10.000 | € 500,00 | 45% | € 225,00 | € 275,00 |
1 | da € 10.000 a € 15.000 | € 500,00 | 30% | € 150,00 | € 350,00 |
1 | da € 15.000 a € 20.000 | € 500,00 | 20% | € 100,00 | € 400,00 |
2 | da 0 a € 15.000 | € 785,00 | 45% | € 353,25 | € 431,75 |
2 | da € 15.000 a € 20.000 | € 785,00 | 30% | € 235,50 | € 549,50 |
2 | da € 20.000 a € 25.000 | € 785,00 | 20% | € 157,00 | € 628,00 |
3 | da 0 a € 20.000 | € 1.020,00 | 45% | € 459,00 | € 561,00 |
3 | da € 20.000 a € 25.000 | € 1.020,00 | 30% | € 306,00 | € 714,00 |
3 | da € 25.000 a € 30.000 | € 1.020,00 | 20% | € 204,00 | € 816,00 |
4 e oltre | da 0 a € 25.000 | € 1.230,00 | 45% | € 553,50 | € 676,50 |
4 e oltre | da € 25.000 a € 30.000 | € 1.230,00 | 30% | € 369,00 | € 861,00 |
4 e oltre | da € 30.000 a € 35.000 | € 1.230,00 | 20% | € 246,00 | € 984,00 |
I Buoni sono emessi in tagli da 5,00 e da 20,00 euro, di conseguenza gli importi richiedibili devono essere scomponibili in 5 euro.
I Buoni Vacanze possono essere richiesti una sola volta da un nucleo familiare, nel corso di un anno solare, ossia dal 1° gennaio al 31 dicembre. Il richiedente dovrà inoltre dichiarare, ai sensi del D.P.R. 445/2000, che il proprio nucleo familiare si trova nella condizione socio-economica ( riferimento ISEE in corso di validità nell’anno corrente) prevista dalla sopracitata tabella. Sono attribuiti fino ad esaurimento dei fondi disponibili, sulla base del criterio di priorità cronologica di invio della richiesta, contemporaneo al versamento dell’importo residuo a carico del richiedente, presso la Banca.
I Buoni Vacanze sono dei veri e propri voucher, molto simili ai Buoni pasto, vengono stampati su una carta denominata anti-falsificazione, contenente una filigrana individuabile mettendo il foglietto in controluce, delle micro linee di sicurezza ed una stampa fluorescente sul retro. In poche parole vengono adoperate le garanzie di sicurezza usate anche per le banconote. Inoltre, per rendere i Buoni Vacanze ancora più sicuri l’Associazione Buoni Vacanze Italia e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno deciso di apporre anche il loro logo.
Be the first to comment on "I Buoni Vacanze, chi può richiederli"